Garanzia qualità
INTERPRET sostiene la professionalizzazione dell’interpretariato e della mediazione interculturali. Gli standard e le direttive definiti sui diversi livelli del sistema si orientano alle esigenze della prassi e vengono regolarmente verificati dalla Commissione per la garanzia della qualità (CGQ), che se necessario li modifica o completai.
Commissione qualità (CQ)
La Commissione qualità è eletta dal Comitato di INTERPRET. Attualmente è formata dai seguenti membri:
- Barbara Ackermann (presidente)
 - Isabelle Fierro-Mühlemann
 - Marianne Keller
 - Giona Mattei
 - Orest Weber
 - Nicole Weiss
 - Daniela Luzzi Conti (membro ex-ufficio, con voto consultativo)
 - Feyrouz Ounaies Al Lahib (membro ex-ufficio, con voto consultativo)
 - Neela Chatterjee (membro ex-ufficio)
 
L'Ufficio qualificazione INTERPRET è anche il segretariato della Commissione qualità.
Commissione lingue
La commissione lingue autonoma è stata nominata dal Comitato di INTERPRET ed è composta dai seguenti membri:
- Baraà Höpli Maalouf
 - Martha Voyiatzi
 - Carmen Delgado
 - Segretariato INTERPRET (ex ufficio)
 
La commissione lingue
- consiglia la CQ riguardo al livello delle competenze linguistiche richieste per la certificazione e alle linee guida per il riconoscimento di certificazioni linguistiche
 - decide del riconoscimento di attestazioni di competenze linguistiche
 - garantisce la qualità delle procedure di verifica delle competenze linguistiche
 - esamina opposizioni e ricorsi
 - definisce il profilo richiesto alle esperte e agli esperti di lingua
 - è coinvolta nella formazione delle esperte e degli esperti di lingua.